Giurisprudenza Penale
Per la Cassazione la morte del paziente per infezione post-operatoria non cancella l’errore medico In tema di responsabilità medica, l’infezione nosocomiale non presenta idoneità...
Ciao, cosa stai cercando?
La recente sentenza della IV Sezione penale della Corte di Cassazione, la n. 2474 del 21.1.2022, offre un interessante spunto di riflessione sul ruolo...
Per poter escludere la responsabilità del sanitario, non è sufficiente che questi abbia effettuato correttamente l’intervento, è altresì necessario stabilire se ha effettivamente intrapreso...
Risponde ai fini civilistici anche la struttura sanitaria privata per la condotta omissiva colposa dell’infermiere che attribuisce un codice sbagliato ad un paziente in...
Il medico che abbia programmato un intervento urgente e successivamente lo rinvii senza giustificato motivo, in caso di morte del paziente è responsabile per...
Per la Cassazione la morte del paziente per infezione post-operatoria non cancella l’errore medico In tema di responsabilità medica, l’infezione nosocomiale non presenta idoneità...
La sentenza del Tribunale di Catanzaro, n. 489/2018 esclude la responsabilità medica in ragione della aspecificità della sintomatologia lamentata dal paziente. Secondo il giudice,...
“La morte di un uomo, contagiato a seguito di una trasfusione infetta, verificatasi a causa dello sviluppo di epatite C, non rappresenta un “nuovo”...
Qualora il chirurgo sottoponga il paziente ad un intervento non necessario, in caso di morte del paziente risponde di omicidio preterintenzionale di cui all’art. 586...
Senza giudizio controfattuale non è possibile affermare la responsabilità del medico L’esercente la professione sanitaria risponde, a titolo di colpa, anche lieve, per morte...
Fra gli incidenti peri-operatori più frequenti si registra la ritenzione di materiale chirurgico all’interno del sito d’intervento: di chi la responsabilità? Individuare un criterio...
Commenti recenti